Progetto di Formazione di Intelligence, Tecnologie Investigative e Bonifiche Elettroniche in Modalità On-Line
Pubblicato da
info@egisecurity.com in
Corsi di Formazione • 28/09/2011
Al giorno d’oggi è necessario possedere le Tecniche fondamentali per proteggere la Privacy e la Sicurezza e poter soddisfare professionalmente le esigenze di AGENZIE INVESTIGATIVE, ISTITUTI, AVVOCATI, ENTI pubblici e privati, ma anche SOCIETA' ed AZIENDE e semplici cittadini.
Oggi più che mai il mondo del lavoro richiede persone motivate e preparate.
Possedere almeno un Know-How è senz'altro utile per accedere a certi tipi di lavoro e professioni e avere maggiori possibilità di fare carriera.
Il Corso di Intelligence, Tecnologie Investigative e Bonifiche Elettroniche è rivolto a tutte le persone, di ogni l'età, operanti e non, interessate al Settore Tecnico/Investigativo.
Seguendo il Corso in modalità On-Line, comodamente da casa e senza perdere tempo, diventa tutto
MOLTO più semplice.
Il Corso On-Line è programmato per chi lavora, risiede lontano ed ha poco tempo a disposizione.
Si può accedere alle Dispense del Corso in qualsiasi momento della giornata e da qualsiasi luogo con un computer collegato a internet.

In questa nuova veste, il Corso si è ampiamente arricchito di nuove argomentazioni, aggiornamenti ed addirittura una nuova sezione!
Nell’apposita Area Riservata agli iscritti possiamo trovare l'ACCESSO alle Argomentazioni trattate dal Corso di Tecnologie Investigative e Bonifiche Elettroniche divise in TRE Sezioni:
INTELLIGENCE, TECNOLOGIE INVESTIGATIVE e BONIFICHE ELETTRONICHE.
Tecnologie trattate: Microspie RF e GSM - Microcamere - Trasmettitori GSM - Jammer - Logger - Dispositivi di intercettazione telefonica - Onde Convogliate - Criptaggio - Keylogger - Tracking - Monitoring - Networking - ELINT - SIGINT - COMINT
Azioni ed Obiettiv prefissi: Contro-Informazione - Contro-Spionaggio - Intelligence - Contro-Intelligence - Monitoraggio - Tattica - Strategia - Prevenzione - Sicurezza - Pianificazione - Metodologia - Logistica - Attività Organizzative e Gestionali - Legge Privacy
Le bonifiche elettroniche ambientali, veicolari ed informatiche sono rivolte alla rilevazione di congegni di ascolto remoto, controllo, monitoraggio ed intercettazione ed alla loro eventuale rimozione. Il nostro personale docente specializzato è attrezzato per provvedere a tutte le contromisure elettroniche opportune.
Ulteriori informazioni ai seguenti link:http://www.egisecurity.com/corsotecnologie.htmhttp://www.egisecurity.com/bonificheinvestigazioni.htmhttp://www.egisecurity.com/sis.htmhttp://www.spyoperator.com/corso_tecnologie.htmlhttp://www.amtecnosystem.it/corso_tecnologie.htmlhttp://www.sisinvestigazioni.com/corsi.htmhttp://www.sisroma.com/corsi.htmlhttp://www.sisintsecurity.com/corsotecnologie.htmEGI Security tratta Tecnologia Investigativa per Forze dell'Ordine ed Enti Governativi e Militari con dedicate Sezioni Operative d'Investigazione, Sicurezza, Bonifiche Ambientali, Antitaccheggio ed Antisabotaggio in stretta collaborazione con le Forze dell'Ordine e numerose Agenzie d'Investigazione e Servizi di Sicurezza Internazionali.
Per ulteriori informazioni, costo ed iscrizione:
info@egisecurity.com
Android vende il doppio di iPhone
Pubblicato da
hobbymedia.it in
iPhone • 28/09/2011
Il 56% delle persone che si son regalate un nuovo telefono infatti ha scelto un qualsiasi telefonino con il robot verde; il 28% ha comprato un iPhone; il 9% ha ripiegato sul BlackBerry e infine un minuscolo 6% si è data ai sistemi Windows Phone 7
Che cos'è tecnicamente l'intercettazione telefonica e come viene realizzata nella pratica
Pubblicato da
Alessandro Bottoni - ZEUS News in
Intercettazioni • 28/09/2011
Una intercettazione telefonica consiste, di fatto, nella registrazione su file audio (MP3, AC3, AAC, WAV o simili) delle voci di due persone che parlano su una specifica linea telefonica, sia essa una linea "fissa" (casa, ufficio, etc.) o una linea "mobile" (GSM, UMTS e via dicendo)
Google Drive in arrivo (anche su Android)?
Pubblicato da
Nicola Randone in
Google • 27/09/2011
Il servizio in questione è il tanto discusso GDrive, aka GDisk o Google Drive, un servizio di cloud-storage made in Mountain View del quale si è sempre vociferato ma che non è mai stato presentato, neppure ufficiosamente
Motorola XOOM 2 e Motorola XOOM 2 Media Edition: immagini e presunte caratteristiche
Pubblicato da
Roberto Fabiano in
Motorola Xoom • 27/09/2011
Si tratterebbe del Motorola XOOM 2 e del Motorola XOOM 2 Media Edition. Scopriamo quali potrebbero essere le caratteristische di ciascuno di essi
Motorola Xoom 2 da 7 pollici a novembre?
Pubblicato da
Laura Benedetti in
Motorola Xoom • 27/09/2011
A sorpresa, spunta un nuovo modello di tablet Motorola da 7 pollici. Non sappiamo se manterrà il brand Motorola Xoom 2 ma sarà lanciato a novembre e prodotto da Compal
Motorola Xoom 2, la seconda volta con Google
Pubblicato da
ITespresso.it in
Motorola Xoom • 27/09/2011
La seconda generazione di Xoom sarà frutto dell’acquisizione di Motorola da parte di Google. Google ha speso 12.5 miliardi di dollari per comprare Motorola Mobility, perché anche Google punta su un tablet con hardware, software e servizi integrati. Lo schermo è da 8.2 pollici. Il tablet Xoom 2 è sottile 9.3 mm quanto l’iPhone 4
Quale è il paese con le connessioni più veloci?
Pubblicato da
hobbymedia.it in
Telefonia & Comunicazioni • 26/09/2011
Le connessioni non sono uguali dappertutto: alcuni paesi possono godere di velocità di scaricamento maggiori, mentre in altri ci vuole una vita a scaricare un Mp3 come accadeva da noi 10 anni fa con i modem 33.6k e 56k bp
Intercettazioni telefoniche: cosa dice la legge
Pubblicato da
Alessandro Bottoni - ZEUS News in
Intercettazioni • 26/09/2011
Approfondimento - Cosa sono realmente le intercettazioni telefoniche, che cosa permettono di scoprire, come vengono eseguite e perché finiscono sui giornali
Satellite Uars forse già caduto sulla Terra, per l'Italia scampato pericolo: i detriti sul Canada
Pubblicato da
Redazione Tiscali in
Spazio • 24/09/2011
In base alle ultime stime della Nasa, tutta l'Europa sarebbe esclusa dall'area interessata dalla caduta dei detriti del satellite Uars (Upper Atmosphere Research Satellite), il cui rientro nell'atmosfera dovrebbe avvenire fra le 5 e le 9 ora italiana
Einstein addio: superata la velocità della luce
Pubblicato da
Marta Buonadonna in
Tecnologia • 23/09/2011
La velocità della luce è stata superata dai neutrini (particelle elementari), che sono più veloci della luce di circa 60 nanosecondi
Smentito Einstein, velocità della luce può essere superata: esperimento riuscito al Cern
Pubblicato da
Redazione Tiscali in
Tecnologia • 23/09/2011
C'è la conferma ufficiale: la velocità della luce è stata superata. I neutrini sono più veloci della luce di circa 60 nanosecondi. Il risultato è stato ottenuto dall'esperimento Cngs (Cern Neutrino to Gran Sasso), nel quale un fascio di neutrini viene lanciato dal Cern verso i Laboratori del Gran Sasso dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn)
Satellite UARS cadrà sul nord Italia. La Protezione civile: "No all'evacuazione, servono misure di auto protezione"
Pubblicato da
Redazione Tiscali in
Spazio • 22/09/2011
C'è anche l'Italia, o meglio il nord, sulla traiettoria del satellite Nasa UARS, Upper Atmosphere Research Satellite, il veicolo spaziale che nel settembre 1991 fu collocato su un'orbita circolare in prossimità della navetta spaziale Discovery e i cui frammenti stanno per rientrare in collisione con l'atmosfera terrestre
Google Wallet è qui, ma siamo davvero pronti per pagare con il cellulare?
Pubblicato da
Roberto Catania in
Google • 21/09/2011
Nonostante Google abbia terminato la fase di test e si dichiari pronta per quella commerciale, la possibilità di utilizzare il telefono come una carta di credito è ancora un’ipotesi più che remota
Il satellite UARS sta per precipitare sulla Terra. La Nasa minimizza: "Per la popolazione rischi minimi"
Pubblicato da
Redazione Tiscali in
Spazio • 16/09/2011
L'Upper Earth Research Atmosphere della Nasa, satellite dal peso di sei tonnellate in orbita dal 1991, potrebbe presto precipitare nell'atmosfera terrestre. Stando a quanto pubblicato dal quotidiano tedesco Der Spiegel ci sarebbe persino una data: probabilmente il 24 settembre. La maggior parte del satellite dovrebbe disintegrarsi durante il rientro ma, sebbene in linea teorica, esiste una buona percentuale di probabilità che frammenti della struttura possano ricadere sulla superficie terrestre, con ovvi rischi per la popolazione
Barbie contro Bratz guerra tra bambole
Pubblicato da
Ylenia Dorelli in
Spionaggio • 14/09/2011
Il grande colosso dei giochi Mattel accusa l’azienda MGA di aver preso come modello la sua Barbie per realizzare la sua bambola Bratz. Ma in tutta risposta, Bratz incrimina Mattel di spionaggio in tutta Europa
Il Web da cellulare? È ancora deludente
Pubblicato da
Roberto Catania in
Telefonia & Comunicazioni • 13/09/2011
Lo studio, intitolato What Users Want from Mobile, ovvero Cosa vogliono gli utenti dalla mobilità, mette in luce un dato su tutti: l’esperienza Web in mobilità non è ancora paragonabile a quella offerta sul PC
Xoom, velocità e versalità
Pubblicato da
Maria Rosaria Damiano in
Motorola Xoom • 12/09/2011
Il Motorola Xoom è il primo tablet a uscire con Android 3.0 (Honeycomb), il sistema operativo creato e pensato per gli schermi più grandi, e nella fattispecie un display 10.1 che è una gioia per gli occhi
Prezzo ridotto per Motorola Xoom in Europa
Pubblicato da
info in
Motorola Xoom • 12/09/2011
Il Motorola Xoom è ancora uno dei migliori tablet con sistema operativo Android Honeycomb 3.0 e interfaccia grafica Google Experience
Le nuove frontiere del controllo: i cellulari spia
Pubblicato da
GuidaDetective.it in
Monitoraggio Telefonico • 11/09/2011
Aumenta il numero di persone che si rivolge alle agenzie di investigazione per poter inserire un software spia nel cellulare della persona che si desidera controllare
Il drone volante con caschetto virtuale
Pubblicato da
hobbymedia.it in
Tecnologia • 09/09/2011
La ditta italiana FTI ha annunciato il lancio di un nuovo drone dotato di videocamera wireless e occhiali FPV (First Person View)
Atari prepara uno stick arcade per iPad
Pubblicato da
hobbymedia.it in
iPad • 09/09/2011
I controller arcade per iPad sembrano avere molta fortuna, tanto che la stessa Atari, nome di importanza colossale nella storia dei videogame, ha deciso di rilasciarne una sua versione
Per la pubblicazione GRATUITA di Articoli
e Recensioni nell'Area Spy Operator Blog News contatta la Redazione di
Spy Blog News
Se vuoi pubblicizzare il tuo sito e/o la
tua attività su queste pagine con un tuo banner o logo contatta il nostro
Staff WebMaster