Spy Blog News

Articoli, Commenti & Recensioni
Cerca nel Blog
La macchina della verita' al servizio del Governo Britannico
Pubblicato da WebNews in Macchina della Veritā • 31/01/2005

Voice Risk Analysis (VRA)

Dopo le banche e le compagnie assicurative adesso anche gli enti pubblici vogliono dotarsi del 'Voice Risk Analyser' che identifica eventuali alterazioni della voce quando sono fatte domande dirette su questioni sulle quali si potrebbe mentire.

Diversi uffici governativi in Gran Bretagna hanno in progetto di acquistare una macchina della verita' che smaschera i bugiardi, analizzando le alterazioni nel tono della voce.
La macchina e' commercializzata da Capita, una ditta di elettronica il cui presidente, Rod Aldridge, conta molti amici fra i ministri del governo laburista di Tony Blair e che ora sta negoziando l'installazione della nuova tecnologia in diversi ministeri. Entro la fine dell'anno molti uffici pubblici, ha riferito una fonte governativa a Sunday Times, saranno dotati di questo strumento tecnologico per combattere le frodi.
Gia' adesso almeno cinque compagnie assicurative ed alcune banche britanniche usano il ''Voice Risk Analyser'', questo il nome della macchina, che monitora le conversazioni telefoniche.
Sebbene ci siano dei dubbi sulla sua attendibilita', gli utenti si dicono soddisfatti sostenendo di aver registrato un calo del 20% nelle false denunce di danni con un risparmio per loro di decine di milioni di euro.
A differenza delle altre macchine della verita', che misurano la sudorazione, il voice risk analyser misura lo stress della voce. Prendendo a base il tono normale dell'interlocutore quando dice nome ed indirizzo, la macchina identifica eventuali alterazioni della voce quando alla stessa persona sono fatte domande dirette su questioni sulle quali potrebbe mentire.
I suoi produttori sostengono che la tecnologia e' in grado anche di distinguere fra chi e' semplicemente nervoso o stressato e chi mente. Le assicurazioni che usano questa tecnologia hanno riferito che quando la macchina scopre un bugiardo, o un presunto tale, scattano indagini piu' rigorose sulla sua denuncia e, in molti casi, la richiesta di risarcimento viene ritirata spontaneamente, senza bisogno di ulteriori passi da parte della compagnia.
La tecnologia, che in molti Paesi del mondo e' vietata, suscita le critiche dei difensori del diritto alla privacy che vedono nella sua adozione da parte di assicurazioni, banche e ministeri un altro passo in avanti verso una societa' in stile ''Grande fratello''. Il primo ministero britannico che dovrebbe acquistare il voice risk analyser e' quello del Lavoro e delle Pensioni, come ha confermato un portavoce, ammettendo che sono gia' in corso ''indagini preliminari su come la tecnologia e' impiegata in settori privati''. C'e' pero' piu' di qualche dubbio sull'attendibilita' della macchina.
Secondo uno studio fatto dal laboratorio di ricerca dell' aviazione militare statunitense, la tecnologia e' senz' altro in grado di analizzare i mutamenti del tono della voce, ma non e' provato che riesca effettivamente a smascherare chi mente.






Per la pubblicazione GRATUITA di Articoli e Recensioni nell'Area Spy Operator Blog News contatta la Redazione di Spy Blog News

Se vuoi pubblicizzare il tuo sito e/o la tua attivitā su queste pagine con un tuo banner o logo contatta il nostro Staff WebMaster

EGI Security - Electronic Intelligence



Electronic Intelligence - EGI Security

S.I.S. - Security Intelligence  Services

Spazio Pubblicitario

Spy Operator - Electronic Intelligence

A.M. Tecnosystem

1 Channel

EGI Security on Facebook

EGI Security on Twitter

Instagram
Spy Operator Blog News - Articoli, Recensioni & Commenti - Tecnologie d'Investigazione - Spionaggio - Controspionaggio - ELINT - Electronic Intelligence