Auguri, ZX Spectrum
Pubblicato da
Tiscali Social News in
Tecnologia 25/04/2012
I ragazzini di 20 anni non sapranno nemmeno che cosa sia questa bizzarra tastiera con i tasti color indaco. E' lo
ZX Spectrum, un microcomputer che
il 23 aprile 2012 ha compiuto 30 anni, e per dieci anni (1982-1992, quando cessò la produzione da parte di
Amstrad, al quale era stato venduto due anni prima) ebbe un enorme successo, insegnando a un'intera generazione a programmare in
BASIC e divertendo con centinaia di videogames dalla grafica ingenua ma dalla giocabilità coinvolgente e frenetica.

Lo Spectrum, popolarissimo in Gran Bretagna, era stato inventato da
Sir Clive Sinclair, un geniale imprenditore e inventore a capo della
Sinclair Research Ltd., azienda di elettronica famosa per aver prodotto la prima calcolatrice elettronica tascabile (la
Sinclair Executive) nel 1972 e poi per aver lanciato lo
ZX80, il "nonno" dello Spectrum.
Le caratteristiche, a rivisitarle oggi, fanno tenerezza. Tastierina multifunzione (fino a sei, raggiungibili tramite combinazioni di tasti) in lattice (qualche inglese burlone diceva "sembra di toccare carne morta..."), 8 bit (pensare che oggi Windows 7 è un sistema operativo che viene proposto a 64 bit...), processore Zilog Z80A a 3,5 MHz, 16 Kb di ROM, altrettanti di RAM, linguaggio BASIC estremamente semplice, ma che permetteva di fare grandi cose. E, soprattutto, il colore, una rivoluzione nei pc di quegli anni e nei confronti dello ZX80, simile allo Spectrum ma con una tastiera dall'utilizzo ancora più difficile, essendo composta da un'unica membrana con i singoli tasti faticosissimi da schiacciare.
Completava il quadro una "spettacolare" risoluzione da 256 x 192 pixel e un leggendario sistema di storage dei dati a cassette audio, sul quale erano scritti in modalità sequenziale. Il caricamento di ogni gioco portava sempre via qualche minuto, purchè il nastro fosse di buona qualità e la testina del registratore fosse pulita. In caso contrario, le arrabbiature erano all'ordine del giorno...
All'illustre compleanno
Google UK ha dedicato un doodle che ha raffigurato San Giorgio (la cui festa ricorre il 23 aprile) e il drago con una grafica in stile tipicamente "8-bit".
Una curiosità: per lo Spectrum sono stati scritti, ad oggi, ben 23.000 programmi. E ancora qualche appassionato continua a scriverne...
Un frame da Jet Set Willy, uno dei giochi più celebri per lo Spectrum
STOP Chiamate Anonime
Pubblicato da
Ettore Gasparini in
Telefonia & Comunicazioni 24/04/2012
Siete stanchi di ricevere telefonate anonime ed essere vittime di stalking?
Questo è il primo ed unico servizio in tutta Italia dedicato a chi ha necessità di sapere chi sta chiamando il proprio numero di telefono.
Stalking, molestie, continui squilli al proprio cellulare con numero nascosto sono i motivi principali per cui la gente si rivolge a noi per una soluzione rapida ed efficace
Usa: fonti Difesa, pronto nuovo servizio intelligence su Iran e Cina
Pubblicato da
ASCA-AFP in
Spionaggio 24/04/2012
E' allo studio del Pentagono la creazione di una nuova agenzia di intelligence che si concentrera' prevalentemente sull'Iran e la Cina
I cellulari vedranno attraverso i muri
Pubblicato da
Tiscali Social News in
Tecnologia 22/04/2012
Gli scienziati hanno scoperto un modo per rendere disponibile la banda dei terahertz dello spettro elettromagnetico, una delle gamme d'onda che ricadono tra le microonde e l'infrarosso, per applicazioni consumer e nel campo della medicina
Nello Utah in più grande centro di spionaggio del mondo
Pubblicato da
OGGI Notizie in
Spionaggio 21/04/2012
Nelle vicinanze della cittadina di Bluffdale, nello stato dello Utah, la National Security Agency (NSA) sta ralizzando il più grande centro per lo spionaggio mai realizzato nella storia
Università USA, quando dietro lo studente si nasconde una spia
Pubblicato da
Valentina Galvagno in
Spionaggio 19/04/2012
A testimoniarlo sono storie e indiscrezioni che trapelano dagli ambienti accademici americani e che sottolineano come lo spionaggio delle strutture e del personale universitario da parte di agenti stranieri stia diventando per gli States una delle più gravi minacce alla sicurezza nazionale. Manco fossimo ancora ai tempi della Guerra Fredda
Hacker di 15 anni buca 259 siti in 3 mesi, voleva divertirsi e superare sé stesso
Pubblicato da
AndreaServino in
Hackers & Crackers 19/04/2012
Non sappiamo ancora se sia un record, ma l’impresa compiuta da un ragazzo di 15 anni è sicuramente degna dei migliori (o dei peggiori) hacker. In soli 90 giorni questo ragazzo austriaco ha bucato 259 siti. L’errore è stato vantarsi delle proprie imprese su Twitter, pubblicando perfino i link ai siti compromessi
Alcol test con il cellulare: abbiamo provato come funziona
Pubblicato da
Nicola Di Turi in
iPhone 18/04/2012
L’applicazione permette di testare il tasso alcolico presente nel sangue di una persona, semplicemente fotografandone l’occhio. “Gli occhi che respirano” non rende bene in italiano, ma aldilà del suo significato letterale, le potenzialità dell’app anti-incidenti potrebbero essere importanti
Ombre del KGB su Marilyn Monroe scenari da Guerra Fredda
Pubblicato da
Real Time in
Spionaggio 15/04/2012
Marilyn Monroe, il KGB ed il presunto viaggio a Mosca. Dalla caduta del muro di Berlino,
avvenuta ormai ventitrè anni or sono, gli archivi militari e dei servizi segreti sovietici hanno regalato più di una rivelazione clamorosa
Stuxnet, così Israele ha bloccato l’Iran
Pubblicato da
Giovanni Ferlazzo in
Spionaggio 13/04/2012
Il worm che ha bloccato per diverse settimane il programma nucleare irananiano è stato installato da un agente segreto infiltrato israeliano
Sony SmartWatch, l’orologio che parla con Android
Pubblicato da
Giacomo Dotta in
Tecnologia 13/04/2012
Sony propone il proprio SmartWatch, orologio in grado di rappresentare l'estensione indossabile del proprio smartphone Android
iPad, cosa succede indossando degli occhiali polarizzati
Pubblicato da
Mario Petillo in
iPad 10/04/2012
Avete mai provato a visualizzare lo schermo del vostro iPad indossando degli occhiali da sole polarizzati? Se sì, sapete già cosa succede e stiamo per spiegarvi il perché, se invece non vi è mai successo sappiate che l’effetto potrebbe essere sicuramente curioso e inaspettato
Per la pubblicazione GRATUITA di Articoli
e Recensioni nell'Area Spy Operator Blog News contatta la Redazione di
Spy Blog News
Se vuoi pubblicizzare il tuo sito e/o la
tua attività su queste pagine con un tuo banner o logo contatta il nostro
Staff WebMaster