VIAGGIO MOSCA MARILYN MONROE KGB – Come in un film di spionaggio, filone già piuttosto in voga mezzo secolo fa.
Marilyn Monroe, il
KGB ed il presunto viaggio a Mosca. Dalla caduta del muro di Berlino, avvenuta ormai ventitrè anni or sono, gli archivi militari e dei servizi segreti sovietici hanno regalato più di una rivelazione clamorosa.

Altrettanto, le esternazioni postume di ex agenti segreti, hanno disegnato scenari spesso inquietanti. Le dichiarazioni di un ex agente del KGB, raccolte in un documentario di
Liudimila Tiemnova, vengono rimbalzate dalla stampa russa con un certo clamore.
Dando per concreta la pista che porterebbe ad un viaggio a Mosca della Monroe, nel 1960, restano insoluti diversi interrogativi. Perché il KGB si interessava alla famosa attrice?
Una pista potrebbe portare alle frequentazioni della Monroe con i vip statunitensi e personaggi della politica, non ultimi i
Kennedy.
Questo spiegherebbe il motivo per cui il KGB aveva aperto un fascicolo informativo su di lei. Resta da chiarire la causa dell’improvviso e presunto viaggio nella capitale sovietica. In piena guerra fredda, in un’epoca dominata dalla paranoia, in incognito.
