Spy Blog News

Articoli, Commenti & Recensioni
Cerca nel Blog
L'hacker, la coniglietta e l'email Yahoo!
Pubblicato da Raffaella Gargiulo in Hackers & Crackers • 15/11/2010

Entra illegalmente nell'account email di una ex playmate di Playboy e ruba foto del fidanzato. Autrice del gesto una diciannovenne del Minnesota

Roma - Un hacker di diciannove anni, Leah Ayers, è stata accusata di accesso abusivo a sistemi informatici per aver sottratto dall'account email di una ex coniglietta di Playboy, Brittany Binger, alcune foto hot del suo fidanzato, Grady Sizemore, una star del baseball USA.



Le quindici immagini sottratte sono state, a distanza di tempo, divulgate in Rete.
La coniglietta, che ha reputato "imbarazzante ed offensiva" la diffusione online delle foto, ha contattato il Dipartimento dello sceriffo della contea di Los Angeles che ha esaminato la questione e scoperto che l'account email dell'interessata era stato illegalmente aperto per quattro volte nel solo mese di agosto 2009. Risalirebbero a questo periodo, secondo gli inquirenti, le incursioni della giovane cracker.

I ricercatori hanno poi emesso un mandato indirizzato a Yahoo Frontier Communications per scoprire l'indirizzo IP del colpevole: la ricerca ha condotto gli agenti in Minnesota, presso la casa dei genitori della diciannovenne. Le autorità hanno contattato la diciannovenne chiedendo di poter visionare il computer portatile. La studentessa a tale richiesta ha riferito agli investigatori che il PC non era a sua disposizione in quanto era stato inviato alla società riparatrice per un problema alla ventola.

Le quindici immagini sottratte sono state, a distanza di tempo, divulgate in Rete. La coniglietta, che ha reputato "imbarazzante ed offensiva" la diffusione online delle foto, ha contattato il Dipartimento dello sceriffo della contea di Los Angeles che ha esaminato la questione e scoperto che l'account email dell'interessata era stato illegalmente aperto per quattro volte nel solo mese di agosto 2009. Risalirebbero a questo periodo, secondo gli inquirenti, le incursioni della giovane cracker.

I ricercatori hanno poi emesso un mandato indirizzato a Yahoo Frontier Communications per scoprire l'indirizzo IP del colpevole: la ricerca ha condotto gli agenti in Minnesota, presso la casa dei genitori della diciannovenne. Le autorità hanno contattato la diciannovenne chiedendo di poter visionare il computer portatile. La studentessa a tale richiesta ha riferito agli investigatori che il PC non era a sua disposizione in quanto era stato inviato alla società riparatrice per un problema alla ventola.
Successive indagini hanno rivelato che il problema non era la ventola ma il disco rigido, che la giovane voleva formattare per rimuovere tutti i dati memorizzati in esso. L'indagine forense del disco rigido ha rivelato che il laptop era stato effettivamente utilizzato per accedere all'account di posta elettronica di Brittany Binger, nonché ad altri account di social network quali Facebook, Twitter, MySpace. Inoltre, hanno palesato che le quindici foto di Grady Sizemore erano presenti nella stesso disco rigido.

Durante l'interrogatorio l'hacker ha ammesso di essere in grado di entrare nella casella mail di Yahoo! utilizzata dalla Binger, e che era capace di dare istruzioni al detective per cambiare la password. Inoltre, ha dichiarato Ayers "Yahoo.com utilizza, per modificare la password, domande di sicurezza come ad esempio sapere dove è nato il padre di una persona". Per modificare la password, dunque, bisogna essere in possesso di tali informazioni che chiunque, vedendo l'account Facebook dell'interessato, potrebbe reperire.

Furti di identità e non solo: ecco come funziona il mercato nero degli hacker
Pubblicato da Gianni Rusconi in Hackers & Crackers • 15/11/2010
Quanto può costare comprare un numero di carta di credito rubato in Rete al malcapitato possessore? Dipende dalla nazionalità della carta, ma circa 30 dollari...
Kinect cambierà il modo di giocare? Ecco 3 motivi per comprarlo e 3 per non farlo
Pubblicato da Lorenzo Longhitano in Tecnologia • 12/11/2010
Sbarcato nei negozi giusto un paio di giorni fa, Kinect per Xbox 360 è uno degli argomenti più caldi in materia di videogame. Si tratta di un sistema di controllo capace di rilevare i movimenti del corpo e dei singoli arti e di riprodurli come azioni di gioco sullo schermo, senza bisogno del classico joypad
Furti informatici prima causa di frodi
Pubblicato da Il Sole 24 Ore in Hackers & Crackers • 12/11/2010
I furti di informazioni sono diventati la prima causa di frodi denunciata dalle aziende nel mondo, superando le sottrazioni di beni, che finora erano invece al primo posto nella classifica delle truffe
Sms e social network: i rischi per la salute dei ragazzi
Pubblicato da Marta Buonadonna in Tecnologia • 10/11/2010
E’ impossibile impedire a un adolescente di scambiarsi messaggi con gli amici tramite cellulare o di iscriversi a un social network. Lo fanno anche gli adulti, per necessità e per diletto, spesso sottraendo tempo al noioso lavoro d’ufficio
Hanvon: il Kindle ha un nuovo rivale. A colori
Pubblicato da Roberto Catania in Tecnologia • 10/11/2010
la Hanvon, società cinese, ha realizzato un nuovo e-reader che passerà alla storia come il primo dispositivo capace di leggere i libri in formato digitale sfruttando l’e-ink a colori
Gli hacker si impadroniscono di Kinect
Pubblicato da ZEUS News in Hackers & Crackers • 09/11/2010
Già pronto un driver open source per collegare il controller di Microsoft a un normale PC con Windows
RockMelt: largo al browser “sociale”
Pubblicato da Roberto Catania in Google • 09/11/2010
Gli inventori di quello che è già stato ridefinito il social browser (fra i quali c’è anche il papà di Netscape, Marc Andreessen) hanno colto un aspetto chiave dell’attuale età del Web: la moltiplicazione delle finestre sociali nella nostra vita digitale
TinKode, l’hacker che affondò la Royal Navy
Pubblicato da Cristiano Ghidotti in Hackers & Crackers • 09/11/2010
Il sito ufficiale della Royal Navy, la marina militare delle forze armate britanniche, è irraggiungibile - Il Ministro della Difesa ammette: «siamo stati colpiti (e affondati) da un attacco informatico»
Internet Explorer 9: il browser più bello (per Windows 7)
Pubblicato da Roberto Catania in Microsoft • 06/11/2010
Sull’affidabilità di Internet Explorer non ci sono mai stati dubbi. Qualcuno in più, semmai, sul suo look e soprattutto sulla sua velocità
La tastiera a energia solare di Logitech? Una bella trovata
Pubblicato da Roberto Catania in Tecnologia • 04/11/2010
Il concetto del fotovoltaico sembra calzare a pennello per la tastiera senza fili Logitech





Per la pubblicazione GRATUITA di Articoli e Recensioni nell'Area Spy Operator Blog News contatta la Redazione di Spy Blog News

Se vuoi pubblicizzare il tuo sito e/o la tua attività su queste pagine con un tuo banner o logo contatta il nostro Staff WebMaster

EGI Security - Electronic Intelligence



Electronic Intelligence - EGI Security

S.I.S. - Security Intelligence  Services

Spazio Pubblicitario

Spy Operator - Electronic Intelligence

A.M. Tecnosystem

1 Channel

EGI Security on Facebook

EGI Security on Twitter

Instagram
Spy Operator Blog News - Articoli, Recensioni & Commenti - Tecnologie d'Investigazione - Spionaggio - Controspionaggio - ELINT - Electronic Intelligence