Spy Blog News

Articoli, Commenti & Recensioni
Cerca nel Blog
Sms e social network: i rischi per la salute dei ragazzi
Pubblicato da Marta Buonadonna in Tecnologia • 10/11/2010

E’ impossibile impedire a un adolescente di scambiarsi messaggi con gli amici tramite cellulare o di iscriversi a un social network. Lo fanno anche gli adulti, per necessità e per diletto, spesso sottraendo tempo al noioso lavoro d’ufficio. Quello che emerge da una ricerca appena presentata all’incontro annuale dell’American Public Health Association di Denver, negli Stati Uniti, è però uno scenario inquietante che riguarda chi con messaggini e Facebook tende a esagerare.



I ricercatori si sono concentrati su due tipologie di uso distorto della tecnologia e le hanno definite hyper-texting e hyper-networking, che stanno per un uso eccessivo di questi due mezzi di comunicazione. Come hanno misurato l’eccesso? Per quanto riguarda gli sms, quando si superano i 120 messaggi al giorno, nei giorni di scuola. Tra i ragazzi delle scuole secondarie del Midwest presi in considerazione dallo studio, svolto dalla Case Western Reserve University, questo limite viene superato nel 19,8 per cento dei casi, soprattutto dalle ragazze, spesso di status socioeconomico basso e senza padre.

Incrociando i dati è emerso che i forti utilizzatori di messaggini hanno il 40 per cento di probabilità in più di aver fumato e il doppio delle probabilità di aver bevuto alcol. Il rischio di binge drinking, cioè ubriacature compulsive, è superiore alla media del 43 per cento, e quello dell’uso di droghe del 41 per cento. Inoltre questi ragazzi hanno il 55 per cento di probabilità in più di aver partecipato a risse o scontri fisici e infine hanno più del triplo delle probabilità di aver avuto rapporti sessuali, e il 90 per cento di probabilità più degli altri di avere già avuto quattro o più partner sessuali.

Scott Frank e il suo gruppo di studiosi hanno poi valutato anche l’impatto dei social network sui comportamenti a rischio degli adolescenti. Hanno scoperto che l’11,5 per cento dei ragazzi intervistati poteva essere considerato un hyper-networker, trascorrendo più di tre ore al giorno, nei giorni di scuola, su social network come Facebook. All’uso massiccio di questi siti si associa una più alta incidenza di stress, depressione, suicidio, uso di sostanze, aggressività, disturbi del sonno, risultati scolastici carenti. Inoltre i ragazzi che passano più tempo sui social network tendono anche a passare più ore davanti alla tv e hanno in genere genitori più permissivi della media.

Anche per l’uso eccessivo dei social network sono state trovate importanti correlazioni con comportamenti scorretti o pericolosi. Per questi ragazzi è molto più alta la probabilità che abbiano provato il tabacco (62 per cento), l’alcol (79), droghe (84). E poi che abbiano preso parte a uno scontro fisico (94 per cento), che abbiano avuto rapporti sessuali (69 per cento), e che abbiano già avuto quattro o più partner (60 per cento).

La domanda che i ricercatori non sembrano essersi posti, e che forse sarebbe invece la più interessante a cui dare una risposta, è se i ragazzi passino così tanto tempo a comunicare con questi mezzi perché si sentono soli, provano un qualche disagio ed è questo disagio ad essere associato a tutti gli altri comportamenti a rischio, o se è l’uso della tecnologia a indurre in loro gli altri comportamenti pericolosi.

Insomma Facebook e i messaggini usati in maniera smodata sono davvero la causa di un maggiore rischio per la salute dei giovanissimi o costituiscono invece uno dei sintomi che qualcosa non va? In entrambi i casi monitorare l’attività dei ragazzi può essere un buon modo per cogliere in tempo eventuali segnali di allarme.


Oltre 300 Notebook su Shopping Service


Per la pubblicazione di Articoli e Recensioni nell'Area Spy Operator Blog News inviare tutto a : spynews@spyoperator.com



Nessun commento





Inserire il codice visualizzaato nell'immagine:






Per la pubblicazione GRATUITA di Articoli e Recensioni nell'Area Spy Operator Blog News contatta la Redazione di Spy Blog News

Se vuoi pubblicizzare il tuo sito e/o la tua attività su queste pagine con un tuo banner o logo contatta il nostro Staff WebMaster

EGI Security - Electronic Intelligence



Electronic Intelligence - EGI Security

S.I.S. - Security Intelligence  Services

Spazio Pubblicitario

Spy Operator - Electronic Intelligence

A.M. Tecnosystem

1 Channel

EGI Security on Facebook

EGI Security on Twitter

Instagram
Spy Operator Blog News - Articoli, Recensioni & Commenti - Tecnologie d'Investigazione - Spionaggio - Controspionaggio - ELINT - Electronic Intelligence