Immaginatevi un chip che trasforma il vostro cellulare in
un dispositivo in grado di vedere attraverso i muri, il legno, la plastica, la carta e così via. Fantascienza? No, realtà, secondo alcuni ricercatori dell'
Università del Texas di Dallas.

Gli scienziati hanno scoperto un modo per rendere disponibile la banda dei
terahertz dello spettro elettromagnetico, una delle gamme d'onda che ricadono tra le microonde e l'infrarosso, per applicazioni consumer e nel campo della medicina.
Grazie a questo nuovo approccio, le immagini si possono creare con segnali che operano nella gamma dei terahertz (
THz) senza dover utilizzare diversi obiettivi all'interno di un dispositivo, risparmiando così su dimensioni e costi.
L'invenzione dipende dall'utilizzo della tecnologia
CMOS presente nei personal computer, negli smartphone, nelle tv ad alta definizione e nelle console di gioco. La combinazione di CMOS e terahertz significa che si potrebbero sistemare un chip e un ricevitore sul retro di uno smartphone, trasformandolo in un dispositivo tascabile in grado di
vedere attraverso gli oggetti, sostiene il
Dottor Kenneth O.
"
Le applicazioni", continua il Dr. O, "
andrebbero dalla rilevazione di oggetti metallici all'interno dei muri, alla scoperta di banconote false, al monitoraggio di processi di produzione."
La ricerca è stata presentata all'ultimo
International Solid-State Circuits Conference (ISSCC) tenutosi a
San Francisco dal 17 al 21 febbraio.
