Non solo i PC in ufficio possono essere colpiti da attacchi informatici. Le nuove frontiere dello spionaggio industriale.Gli hackers non se la prendono più solo con i personal computer presenti negli uffici, ma hanno iniziato a sfruttare le falle del sistema operativo per cercare di carpire dati sensibili dai PCL industriali, o sabotare la produzione, come dimostra la recente scoperta di un trojan programmato per infettare i software di tipo SCADA (Supervisory Control and Data Acquisition) quali Simatic WinCC e PCS 7.

L'attacco, per fortuna, è stato scoperto in tempo, i casi rilevati sporadici (solo due al momento) e Siemens è subito corsa ai ripari avvisando i clienti e attivando una specifica task force per valutare il problema e predisporre le necessarie contromisure. Le ultime versioni di tre noti antivirus sarebbero già in grado di identificare e debellare la minaccia informatica.
Secondo le prime informazioni fornite dalla stessa Siemens, il virus si diffonde nei sistemi Scada attraverso la rete o inserendo chiavette USB infette. Una volta installato nel sistema è in grado di cancellare, modificare o trasmettere all'esterno dati relativi ai processi e alla produzione, aprendo così le porte allo spionaggio industriale.
Per la pubblicazione di Articoli e Recensioni nell'Area Spy Operator Blog News inviare tutto a : spynews@spyoperator.com