Il matrimonio formale era stato celebrato lo scorso luglio, quando
Skype e
Facebook avevano annunciato l’inizio di una fruttuosa partnership da cui entrambe la parti avrebbero tratto giovamento. Al tempo, il primo risultato di questa unione era stata la possibilità di
effettuare videochiamate direttamente da Facebook.

Da oggi, scaricando Skype 5.7 beta per
Windows o Skype 5.4 beta per
Mac, è possibile estendere ulteriormente l’integrazione tra i due servizi e creare un territorio franco per le
videochat, a prescindere da quale piattaforma tu stia utilizzando. In parole povere questo significa che se sei in Skype puoi far partire una videochiamata con un tuo contatto Facebook senza dover passare sul browser. Viceversa, da Facebook puoi avviare una videochat con un contatto Skype senza dover necessariamente essere connesso a Skype. Inoltre, le persone impegnate nella videochiamata possono in qualsiasi momento condividere con l’altra persona quanto appare sul loro schermo senza dover interrompere la chiamata, una funzionalità chiamata
Group Screen Sharing che precedentemente era disponibile solo nella versione per Mac.
La
fluidità della trasmissione video è stata notevolmente
migliorata (soprattutto su Mac), ma a detta dei primi che hanno sperimentato il nuovo servizio, l’integrazione presenta
una serie di bug. In alcune occasioni gli utenti sono stati costretti a disconnettere i due servizi per riconnetterli, in altri casi a riavviare Skype.
Comunque sia, quello di oggi è solo il primo parto ufficiale in quella che promette di essere una relazione a lungo termine. Le prossime tappe dello sposalizio si possono facilmente immaginare: molti utenti premono perché l’integrazione sia
estesa anche ai dispositivi mobile. Inoltre c’è chi è già pronto a scommettere che presto sarà possibile avviare chiamate di gruppo direttamente da Facebook (una funzionalità oggi disponibile solo per chi ha un account Skype Premium), in modo da dare una risposta forte alle hangouts di Google+.
