Spy Blog News

Articoli, Commenti & Recensioni
Cerca nel Blog
Multi-piattaforma, multi-sensoriale e con l’App Store: ecco come sarà Windows 8
Pubblicato da Roberto Catania in Microsoft • 14/04/2011

Viene da chiedersi per quale motivo Microsoft debba sostituire un sistema operativo tutto sommato giovane (compirà 2 anni solo ad ottobre) e di successo (negli Stati Uniti pare abbia già superato l’inossidabile Xp nel numero di installazioni). Forse perché il bello deve ancora venire o più probabilmente perché gli exploit dei rivali (leggasi Apple e Google), soprattutto nel mercato dei dispositivi mobili, obbligano Redmond a non cullarsi troppo sugli allori.



Fatto sta che è arrivato il momento di parlare di Windows 8, o perlomeno di quello che potrebbe essere, giacché i programmatori della società americana sono ancora in pieno lavoro di sviluppo.
Di certo si può dire che l’erede di windows 7 sarà un sistema operativo multipiattaforma, nel senso che condividerà una parte del codice con l’omologa versione mobile (Windows Phone 8), attesa per il prossimo semestre. L’idea di fondo è che parte delle applicazioni che oggi girano su Windows possano essere eseguite senza soluzione di continuità anche sui dispositivi mobili motorizzati Microsoft.

Molte di queste, va detto, saranno distribuite tramite un apposito App Store. Come Apple, dunque, anche Microsoft vede nel supermercato delle applicazioni un modello di business fruttifero anche per il mondo PC.

Sul piano puramente prestazionale, è molto probabile che i tecnici di Microsoft stiano lavorando sui tempi di caricamento e sul sistema interno di back-up. Windows 8, dicono i ben informati, sarà un sistema operativo in grado di avviarsi più rapidamente e integrerà una funzione di ripristino che riporterà il computer alle condizioni di fabbrica in pochi minuti (si parla addirittura di 2-3 minuti). E tutto, ovviamente, senza toccare i dati.

Uno dei punti deboli di Windows 7, la sua scarsa reattività con i dispositivi multitouch è stata affrontata di petto con lo sviluppo di un’interfaccia immersiva, capace cioè di adattarsi alla quasi totalità dei dispositivi presnti sul mercato: PC, tablet, e smartphone, tanto per citare i principali. La compatibilità con l’architettura Arm (la famiglia di microprocessori più utilizzata da parte dei dispositivi portatili oggi in circolazione) dovrebbe garantire in questo senso una buona base di partenza.

Quando alla parte di controllo c’è chi si aspetta l’arrivo delle Live Tiles, le piastrellone dinamiche apparse su Windows Phone 7 e un utilizzo sempre più marcato dei cosiddetti ribbon, i pannelli di controllo che abbiamo imparato a conoscere con le ultime versioni di Office.

Ma le novità più interessanti potrebbero arrivare sul piano dell’interazione uomo-macchina, un’area sulla quale Microsoft ha più di qualche centesimo da spendere grazie all’ottimo lavoro svolto su Kinect.

Le novità in un primo momento potrebbero limitarsi al login attraverso un sistema di identificazione del volto (via webcam), al posto della classica password. Ma in futuro non è escluso che Microsoft possa approfondire il discorso, magari dando spazio ad applicazioni controllabili con i movimenti del corpo.

Non resta che aspettare, l’appuntamento è fissato per il prossimo anno.

Nessun commento





Inserire il codice visualizzaato nell'immagine:






Per la pubblicazione GRATUITA di Articoli e Recensioni nell'Area Spy Operator Blog News contatta la Redazione di Spy Blog News

Se vuoi pubblicizzare il tuo sito e/o la tua attività su queste pagine con un tuo banner o logo contatta il nostro Staff WebMaster

EGI Security - Electronic Intelligence



Electronic Intelligence - EGI Security

S.I.S. - Security Intelligence  Services

Spazio Pubblicitario

Spy Operator - Electronic Intelligence

A.M. Tecnosystem

1 Channel

EGI Security on Facebook

EGI Security on Twitter

Instagram
Spy Operator Blog News - Articoli, Recensioni & Commenti - Tecnologie d'Investigazione - Spionaggio - Controspionaggio - ELINT - Electronic Intelligence