New York - Le voci dei blog, ora, hanno una base più concreta. Il
Wall Street Journal mette nero su bianco che l'[b'iPad 3 è in arrivo sugli scaffali a inizio
2012 e il suo punto forte sarà il display che ha reso famoso l'
iphone: il '
retina' con una risoluzione doppia rispetto all'attuale, fino a
2.048 x 1536 rispetto ai consueti 1024 x 768 dell'iPad 2, proprio come già accade sullo schermo dell' iPhone 4.

Nulla di tutto ciò è ufficiale, come sempre del resto, perché
Apple non commenta mai voci su suoi prodotti né tanto meno fornisce anticipazioni che possono incidere sul volume di vendite dei devices già in commercio.
Lo scoop del Wall Street Journal, però, è credibile soprattutto per la formidabile avanzata di concorrenti come
Samsung,
Motorola e
Toshiba, che utilizzano tutti il sistema operativo di Google,
Android, la vera minaccia letale per quelli della Apple. Ecco perché il colosso di Cupertino vorrebbe anticipare i tempi e iniziare a produrre la terza generazione del suo tablet a partire da ottobre. Nelle ultime settimane, dice il quotidiano finanziario americano, Apple, che per capitalizzazione di borsa vale ormai di più di tutte le 32 maggiori banche europee messe insieme, avrebbe ordinato le componenti chiave del nuovo tablet dai suoi fornitori asiatici per verificarne qualità e tenuta.
Oltre a uno schermo migliore, l'iPad 3 potrebbe essere più sottile, più leggero e più veloce. Sul web si infittiscono le indiscrezioni sulle mosse di Apple per ottenere questi miglioramenti: il
Galaxy di Samsung è più leggero e sottile perché la scheda elettronica ha ridotto al minimo lo spessore degli stampati e il 'guscio' posteriore è in plastica, non in alluminio. Il che porta vantaggi anche sui costi. Nell'ultima versione dell'iPhone Apple ha superato il problema inventandosi un mix di plastica e vetro che ora potrebbe 'importare' sull' iPad3. L'alternativa che fa storcere il naso ai puristi Apple, invece, è quella del ricorso a 'plastica gommata' tipo quella
Xoom Motorola.
Altra miglioria, il display anti riflesso: quello attuale riflette la luce troppo e all'aperto questo spesso causa problemi. Apple potrebbe offrire due versioni, come già fa per il portatile MacBook Pro: una con schermo antiriflesso e una no.
Poi c'è il vaso di Pandora dei contenuti del nuovo iPad3. Le prestazioni del nuovo iPhone e la diffusione dell'attuale iPad hanno orientato molti sviluppatori a proporre giochi sempre più coinvolgenti per le piattaforme Apple. E allora l'iPad3 potrebbe ospitare un processore più veloce in grado di gestire in modo ottimale il vibracall e la 'bussola' nei giochi, rendenndo il tablet una consolle per videogiochi.
Ancora, il nuovo iPad3 avrà il sistema operativo Apple iOS 5 che consente di sincronizzare il tablet con l'iPhone in modalità wireless per avere un'unica biblioteca di canzoni, contatti, applicazioni e contenuti condivisi.
