Studio scientifico shock: i social network fanno male alla salute. Ecco perché
La notizia arrivata dalla comunità scientifica americana è una di quelle che a ragione possono definirsi importanti. Uno studio pubblicato sull’autorevole rivista
Harvard Business Review avrebbe dimostrato che i social network fanno male alla salute mentale. Una conclusione che solamente in Italia riguarda metà della popolazione dato che gli utenti iscritti alle varie piattaforme esistenti sfiorano ormai quota trenta milioni.
Ricerca condotta su campione di oltre 5 mila utenti Lo studio è stato condotto dai ricercatori
Holly Shakya e
Nicholas Christakis su un campione di 5208 adulti. Sono state analizzate le attività condotte sui social network nell’arco di due anni e gli effetti prodotti su diversi aspetti psicosomatici quali la soddisfazione, il benessere mentale, il benessere fisico e la massa corporea.
Fattore più rilevante è la durata dell'utilizzo La ricerca mostra che mentre le relazioni sociali reali fanno aumentare il benessere quelle virtuali lo farebbero diminuire. E questo varrebbe in particolare per il benessere mentale. L’effetto negativo più che alle attività specifiche fatte online sarebbe legato alla durata dell’utilizzo. In parole più semplici, più si usano maggiori sarebbero gli effetti negativi.
Confronto negativo di sè stessi Perché l’uso intenso dei social network sarebbe nocivo? Secondo i due ricercatori tutto dipenderebbe dal doloroso confronto con la vita degli altri. Solitamente gli utenti tendono a condividere gli aspetti più belli della propria esistenza come viaggi, feste con amici, cene in ristorante ecc. ecc. e questo porterebbe a un confronto negativo di se stessi con gli altri. Altro effetto deleterio – sostiene la ricerca- sarebbe poi quello di sminuire l’importanza e quindi fare sempre meno le esperienze di vita reali che al contrario aumentano il benessere delle persone.
Nessun allarmismo ma serve prudenza Creare allarmismi sulla base di questo studio non sarebbe corretto. Le ricerche scientifiche sulla materia sono appena agli inizi e molto c’è ancora da capire. Tuttavia un minimo di precauzione nell’utilizzo dei social network non sarebbe male anche perché è ormai noto da tempo che creano dipendenza.
Uso dei social stimola produzione di dopamina Uno studio pubblicato dall’
Università del North Carolina ha dimostrato che ogni notifica ricevuta (esempio un
mi piace a un nostro post) induce l’organismo a rilasciare una piccola dose di dopamina analogamente a quanto succede con l’uso delle droghe. La conclusione? Avere semplice buon senso ovvero evitare di passare ore e ore attaccati ai social network e ricordare sempre che uscire per incontrare gli amici non solo è bello ma fa bene anche alla salute.
