NEW DELHI/DUBAI - Il produttore di
BlackBerry,
Research in Motion è intenzionato a bloccare i siti porno ed a consentire alle spie delle agenzie di sicurezza indiane di controllare gli utenti.

E' quanto hanno scritto oggi alcuni quotidiani stranieri, dopo il divieto a sorpresa imposto ai servizi principali della società di telefonini nei Paesi del Golfo arabo.
La segretezza dei dati su BlackBerry è finita nel mirino da domenica scorsa, quando gli Emirati arabi Uniti hanno annunciato un piano per vietare dall'11 ottobre BlackBerry messenger, email e web browser.
Come gli Emirati, anche il governo dell'India ha fatto pressione sulla base di motivazioni legate alla sicurezza nazionale e Rim ha concordato ora di permettere alle autorità del Paese di monitorare i servizi del BlackBerry, secondo quanto scritto oggi dal quotidiano Economic Times.
Rim ha anche dato una "approvazione iniziale" al blocco di 3mila siti porno su richiesta del ministero delle Comunicazioni del Kuwait, secondo il quotidiano al-Jarida.
Il Kuwait ha anche espresso preoccupazioni riguardanti la sicurezza, dice l'articolo, rilevando che il governo sta lavorando con Rim e società di telecomunicazioni su "controlli legali che possano garantire da un lato la sicurezza nazionale, dall'altro i diritti dei cittadini...nell'uso dei servizi degli apparecchi".
Anche l'Arabia Saudita ha chiesto ai provider di eliminare Messenger, hanno detto a Reuters fonti del settore.
A differenza di concorrenti come Nokia ed Apple che produce iPhone, Rim controlla le reti che gestiscono i messaggi criptati attraverso centri in Canada e Regno Unito.
Ieri Rim si è impegnata a soddisfare le necessità legate alla sicurezza di utenti e governi, all'indomani della minaccia degli Emirati Arabi Uniti di tagliare alcuni dei servizi per BlackBerry perché le autorità non possono accedere ai dati criptati dei messaggi.
Per la pubblicazione di Articoli e Recensioni nell'Area Spy Operator Blog News inviare tutto a : spynews@spyoperator.com