Costruire entro l'anno un motore di ricerca per trovare le notizie su internet: i giornali francesi sfidano Google News attraverso la loro associazione di categoria, Spqn (Syndicat de la presse quotidienne nationale). Secondo Les Echos, la stampa d'oltralpe lancerà prima della fine del 2010 un progetto su misura per trovare gli articoli pubblicati sul web. Da un punto di vista economico, la posta in gioco è nelle inserzioni pubblicitarie online e nel traffico generato attraverso Google News che arriva sulle pagine web dei quotidiani. È l'ultimo episodio del duello tra Parigi e il colosso di Mountain View.

All'inizio di luglio l'antitrust francese ha dichiarato che il motore di ricerca è un monopolio perché "ha una posizione dominante nel mercato pubblicitario connesso con le ricerche online". All'ombra della Torre Eiffel risucchia il 90% delle parole chiave utilizzate per trovare informazioni su internet. E ogni pagina mostrata da Google è associata con inserzioni commerciali attraverso la tecnologia AdWords.
Troppo, secondo l'antitrust francese. Ma sfidare il gigante di Mountain View nei territori in cui ha già un vantaggio acquisito non è un'impresa semplice. Ne sa qualcosa Jimmy Wales, fondatore di Wikipedia: lanciò un progetto per costruire un motore di ricerca "a codice aperto" dove chiunque avrebbe potuto contribuire allo sviluppo tecnologico. Era Wikia search, ma dopo alcuni mesi l'iniziativa è stata abbandonata. Anche per Wales l'impresa si è rivelata troppo ardua. Di recente, però, ha guadagnato terreno Bing, il motore di ricerca varato da Microsoft poco più di un anno fa: ha raggiunto una quota di mercato del 12% negli Stati Uniti. Un contributo rilevante alle tecnologie di Bing è arrivato dall'acquisizione di una start up, Powerset, fondata da un italiano, Lorenzo Thione. Ma Google non è invincibile. Nella ricerca di immagini, per esempio, è stato scavalcato da Facebook: il social network raccoglie dal suo pubblico 4 miliardi di fotografie al mese. E in questo momento è il più grande album fotografico del mondo.
Per la pubblicazione di Articoli e Recensioni nell'Area Spy Operator Blog News inviare tutto a : spynews@spyoperator.com