iMovie per
iPhone è stato presentato da
Steve Jobs come una quasi rivoluzione del video-making personale, e probabilmente un po’ lo è davvero, ma non è stato chiarissimo un elemento importante: per sfruttare l’app di montaggio video occorre un processore performante, di conseguenza l’app iMovie sarà funzionante solo su iPhone 4.
Lo ha spiegato bene
Jeff Carlson di
TidBits, secondo cui per usare iMovie per iPhone occorre il processore A4 che muove l’iPhone 4 e l’iPad. Ma l’iPad non avrà iMovie, almeno non in questa versione presentata alla WWDC, probabilmente perché la nuova app è stata studiata per il Retina Display del nuovo iPhone.
Sempre secondo le informazioni raccolte da Carlson, iMovie per iPhone non può esportare “semilavorati”, ossia progetti da editare ulteriormente in iMovie per Mac, ma solo filmati completi. Questo dovrebbe cambiare, in una prossima versione dell’app.
Inoltre, le clip video da montare possono arrivare all’app iMovie come registrazione diretta o provenienti dal Rullino Fotografico dell’iPhone. Secondo Carlson, questo in teoria permetterebbe di lavorare su qualsiasi clip H.264, spedendosela via e-mail e importandola nel Rullino.
