La
CIA è l'agenzia di spionaggio per eccellenza. Dopo
James Bond, o al pari di esso, è tutto ciò che un servizio segreto dovrebbe essere. Ci sono centinaia di film che testimoniano come essere un agente segreto che lavora per la CIA abbia dei benefici e degli svantaggi.
L'agenzia fu costituita nel 1947 da Harry Truman, il presidente che successe a Franklin D. Roosevelt, e naque dalle ceneri dell'OSS (Office of Strategic Services). La CIA è sotto la supervisione diretta del presidente degli Stati Uniti. Il suo attuale direttore è Leon Panetta che in un'intervista alla ABC ha deciso di mettersi a nudo e raccontare al popolo mediatico americano, e a tutti noi, alcuni segreti che avvolgono la CIA e che non lo fanno dormire la notte.
Ovviamente la domanda da un milione di dollari negli Stati Uniti è dov'è
Osama Bin Laden, nemico pubblico numero uno. Candidamente, Leon Panetta ammette che di lui non si hanno più notizie dall'inizio del 2000. Dieci anni che nessuno sa dove sia.
«Ovviamente è nascosto per bene. Si trova in un'area tribale del Pakistan molto complicata: probabilmente il territorio più difficile del mondo. E' tutto quello che sappiamo: che si trova in quelle vicinanze. Terreno difficilissimo. E ovviamente è circondato da un livello di sicurezza enorme».
E alla domanda "Quand'è l'ultima volta che abbiamo avuto notizie sul nascondiglio di Osama?" Leon Panetta risponde: «Dobbiamo andare indietro ai primi anni 2000, quando s'è spostato dall'Afghanistan al Pakistan. Da allora è stato molto difficile avere informazioni su dove si trova esattamente».
Ma Leon Panetta è sicuro, alla fine «riusciremo a stanare Bin Laden» anche perchè la metà dell'esecutivo di Al Qaeda è stato eliminato o arrestato. Staremo a vedere.
