Spy Blog News

Articoli, Commenti & Recensioni
Cerca nel Blog
Firefox per iPhone? Non se ne parla, avete già Home
Pubblicato da Valerio Porcu in iPhone • 29/09/2010

Firefox per iPhone resterà un sogno nel cassetto. Mozilla sostiene che questa versione non sarà sviluppata. Migliorerà invece Firefox Home, l'applicazione per sincronizzare i dati online. Sopravvive ancora Fennec per Android.

Non ci sarà nessun Firefox per iPhone.
Lo ha affermato ufficialmente la fondazione Mozilla, che cura lo sviluppo del secondo browser al mondo.
Gli utenti di iPhone e iPod Touch quindi dovranno accontentarsi di Firefox Home, l'applicazione che permette di sincronizzare sui dispositivi portatili preferiti, cronologia e schede aperte sul PC.



"Ci è stato richiesto di aggiungere a Firefox Home caratteristiche più da browser, ma ci sono limiti tecnici e logistici (?) che rendono difficile, se non impossibile, sviluppare Firefox per iPhone. Ci stiamo concentrando su Firefox Home come un ricca applicazione cloud che le persone possano continuare a usare e amare", si legge sul blog Mozilla.

Mozilla quindi ha intenzione di continuare a migliorare Firefox Home, aggiungendovi elementi come la sincronizzazione delle password, una migliore integrazione con iOS 4 e altre applicazioni native, introdurre un più alto livello di personalizzazione e funzioni di condivisione. Firefox Home inoltre sarà presto disponibile anche per Android, Blackberry e Symbian. In cantiere c'è anche una versione dedicata all'iPad.

Con Firefox Home e Firefox Sync chi usa uno smartphone ha accesso a tutti i dati rilevanti del browser, ed è quindi facile uscire in strada e continuare a navigare in rete con il browser offerto dal telefono, come mostrato nel video.

Il post però non spiega perché non ci sarà un vero browser del panda rosso sul "melafonino". Da una parte sappiamo che i lavori su un browser mobile procedono a rilento. C'è stato un Firefox Mobile per due dispositivi Symbian, e al momento esiste Fennec per Android. Sembra che si muova qualcosa anche sul fronte WebOS, ma per ora non c'è nulla di concreto.

Forse si ritiene semplicemente superfluo lo sviluppo di un browser dedicato. Difficile pensare che si tema un rifiuto da parte di Apple, che ha già approvato Opera e altri browser per iPhone (Opera Mini arriva su iPhone, è tutto vero).
Oppure è possibile che Mozilla veda il browser in un modo diverso, come un'applicazione integrata e più evoluta, dotata di caratteristiche che in qualche modo violerebbero le politiche di Apple riguardo alle applicazioni.

Impossibile dirlo con certezza. Voi cosa ne pensate?


Oltre 300 Cellulari su Shopping Service


Per la pubblicazione di Articoli e Recensioni nell'Area Spy Operator Blog News inviare tutto a : spynews@spyoperator.com


Nessun commento





Inserire il codice visualizzaato nell'immagine:






Per la pubblicazione GRATUITA di Articoli e Recensioni nell'Area Spy Operator Blog News contatta la Redazione di Spy Blog News

Se vuoi pubblicizzare il tuo sito e/o la tua attività su queste pagine con un tuo banner o logo contatta il nostro Staff WebMaster

EGI Security - Electronic Intelligence



Electronic Intelligence - EGI Security

S.I.S. - Security Intelligence  Services

Spazio Pubblicitario

Spy Operator - Electronic Intelligence

A.M. Tecnosystem

1 Channel

EGI Security on Facebook

EGI Security on Twitter

Instagram
Spy Operator Blog News - Articoli, Recensioni & Commenti - Tecnologie d'Investigazione - Spionaggio - Controspionaggio - ELINT - Electronic Intelligence