Dopo le pressioni dei media Apple affronta i problemi di ricezione (e non solo) del nuovo iPhone. Come? Offrendo protezioni e custodie gratuite agli utenti e la possibilità di rendere l’apparecchio se non si è pienamente soddisfattiApple intende “prendersi cura dei propri utenti” offrendo protezioni gratuite e permettendo di restituire l’
iPhone 4 senza incorrere in spese aggiuntive.
È il succo dell’incontro con la stampa in cui
Steve Jobs, cofondatore e amministratore delegato di Apple, ha affrontato il cosiddetto Antennagate. Ovvero: la questione che da settimane infuria sui media sul calo di ricezione del nuovo iPhone quando viene impugnato in modo da coprire alcune parti del bordo metallico che funge da antenna.

Sinora l’azienda di Cupertino si era limitata a una lettera aperta e al rilascio di un aggiornamento software a iOS 4.01 che però ufficialmente modifica solo il modo con cui vengono calcolate e mostrate le cosiddette “tacche”.
Nell’incontro con i media Jobs ha ammesso che ci sono effettivamente delle magagne con l’antenna aggiungendo che la sensibilità alla copertura è un problema diffuso e non facilmente risolvibile che affligge anche altri produttori.
Apple non intende (per ora?) intervenire sull’hardware o sul design ma offrirà gratuitamente a ogni acquirente dell’iPhone 4 uno dei propri “bumper“, le protezioni laterali, o in alternativa una custodia di terzi. Entrambi isolano l’antenna, aiutando a eliminare o quantomeno ridurre interruzioni durante le chiamate e nei trasferimenti dati. Chi ha già acquistato un bumper potrà richiedere un rimborso, cosa che però non vale per i case.
Se dopo aver provato questa soluzione l’utente non è soddisfatto potrà restituire l’iPhone -a patto che non sia danneggiato- e riavere indietro tutti i soldi, inclusa la quota che normalmente viene trattenuta nel caso di resi.
Entrambe le iniziative sono valide a livello internazionale (e si presume quindi anche in Italia, dove il cellulare arriverà a fine luglio) fino al 30 di settembre. Dopo questa data Apple “valuterà” il da farsi.
Nell’incontro è stato menzionato anche un altro problema dell’iPhone 4, quello con il sensore di prossimità, che fa erroneamente accendere lo schermo del dispositivo durante le conversazioni. Apple sta esaminando il bug e Jobs ha riferito che la correzione verrà inclusa nel prossimo aggiornamento del sistema operativo iOS.
Per la pubblicazione di Articoli e Recensioni nell'Area Spy Operator Blog News inviare tutto a : spynews@spyoperator.com