La notizia giunge direttamente dal sito internet dell’
Associazione Altroconsumo, dopo un test effettuato in laboratorio
diffida i manager di Apple a immettere sul nostro mercato il nuovo iPhone 4; il motivo?? Il palese problema di ricezione.
Se Apple dovesse immettere sul nostro mercato l’iPhone 4 senza sistemare i palesi problemi di ricezione: “procederemo contro Apple con un’azione inibitoria finalizzata a fare cessare la distribuzione e a ritirare il prodotto dai punti vendita“.

Il comunicato di Altroconsumo non usa mezzi termini: “È inaccettabile che un prodotto di questo livello tecnologico abbia un difetto su un componente così essenziale.”
In effetti tale comunicato esprime il mio stesso pensiero: 700 € per un prodotto di alta tecnologia che poi presenta un problema così “stupido” (scusate l’uso di questo termine, che però rende l’idea, nda) non ha veramente senso.
Anche perchè Apple è forte di una “moda” che ha lanciato già dalla prima versione, per tanto, moltissimi suoi clienti acquisteranno, in Italia, il melafonino ad occhi chiusi; semplicemente perchè si chiama iPhone.
Ancora i tecnici di Altroconsumo: “I nostri test mostrano che non basta isolare elettricamente il bordo metallico, la mano influenza il comportamento dell’antenna.
Il problema è più evidente negli Usa, rispetto all’Europa: nelle nostre prove, in effetti, questo difetto è risultato peggiore sulla banda GSM 1800 rispetto alla banda GSM900. Mentre in Europa i telefonini lavorano spesso su quest’ultima banda, negli States è più diffusa la banda GSM1900, che è molto vicina alla prima.”
