Alzi la mano chi non ha mai ricevuto una
bolletta telefonica maggiorata da costi di connessione inattesi. Lo scorso anno sono state oltre 5.000 le lettere di protesta inviate dagli utenti italiani per contestare i conti salati dell’Internet mobile, primi fra tutti gli abbonamenti alle ormai diffusissime chiavette Usb, con punte record fino a 50mila euro. Un motivo più che valido per spingere il Garante delle Comunicazioni a intervenire con una misura che punta a prevenire le cosiddette “bollette shock“.

In pratica: nelle offerte di connessione a Internet da rete mobile tutti gli operatori saranno tenuti a indicare al cliente varie soglie di consumo tra le quali optare. All’approssimarsi della soglia prescelta, l’utente sarà avvertito tramite uno specifico avviso – un sms, un messaggio di posta elettronica o una finestra di “pop-up” sul proprio pc – del raggiungimento del tetto di spesa, del credito residuo, del passaggio ad un’eventuale altra tariffa e del relativo costo.
E qualora il cliente non abbia dato nessuna indicazione a riguardo? Se entro il 31 dicembre 2010 non sarà avvenuta la scelta della soglia di consumo, fa sapere l’Agcom, si applicherà automaticamente un limite standard per traffico dati nazionale di 50 euro al mese per i clienti privati e 150 euro per i clienti business.
Per rendere il tutto ancora più trasparente, il Garante ha chiesto agli operatori di fornire gratuitamente a tutti gli utenti sistemi immediatamente comprensibili e facilmente utilizzabili per assicurare il controllo in tempo reale della spesa e tutte le informazioni relative al consumo accumulato, espresso in volume di traffico, tempo trascorso o importo speso per i servizi di traffico dati. Ma soprattutto ha imposto l’obbligo di fornire un servizio per abilitare o disabilitare il traffico dati. In sostanza, chi vorrà evitare connessioni indesiderate (dovute ad esempio a clic fortuiti su link a pagamento o a servizi abilitati di default dagli smartphone) potrà farlo non solo agendo sulla configurazione del proprio dispositivo ma anche attraverso una procedura messa a disposizione dagli operatori.
Per la pubblicazione di Articoli e Recensioni nell'Area Spy Operator Blog News inviare tutto a : spynews@spyoperator.com