BERLINO - Nonostante le polemiche degli ultimi mesi,
Google ha annunciato che entro fine anno attiverà anche in Germania il servizio ’
Street View’, che consente agli utenti di
Google Maps di visualizzare mappe fotografiche complete delle principali città. Il colosso del web ha infatti stipulato un accordo sulla privacy con le autorità locali, in base al quale i cittadini che non desiderano mostrare la propria abitazione nella mappa potranno richiedere che l’immagine della casa venga offuscata e sostituita con un disegno schematico. Il progetto verrà attivato in 20 città, tra cui Berlino, Amburgo, Monaco e Francoforte.

Il servizio, già attivo in 23 Paesi tra cui l’Italia, permette di visualizzare immagini panoramiche delle città a 360 gradi grazie alla sovrapposizione di fotografie scattate ad altezza d’uomo. In Germania, tuttavia, cittadini e autorità si sono opposti all’utilizzo di questa tecnologia già dal 2008, quando i primi furgoni di Google equipaggiati con speciali macchine fotografiche hanno cominciato ad attraversare le vie delle città per catturare le immagini degli edifici. «Abbiamo registrato preoccupazioni, e le stiamo prendendo molto seriamente», ha dichiarato Raphael Leiteritz, product manager di Google Maps Europa.
Secondo la compagnia l’accordo stipulato, che prevede l’oscuramento delle immagini entro quattro settimane a partire dalla segnalazione, «rappresenta la miglior protezione possibile della sfera privata», come dichiarato dalla portavoce Lena Wagner. Il ministro tedesco per la Tutela dei consumatori Ilse Aigner ha assicurato che vigilerà sugli impegni assunti dalla compagnia affinche venga tutelata la privacy di tutti i cittadini, compresi quelli che non hanno accesso a Internet. «Vigilerò costentemente per assicurarmi che questo sistema funzioni davvero», ha dichiarato.
Per la pubblicazione di Articoli e Recensioni nell'Area Spy Operator Blog News inviare tutto a : spynews@spyoperator.com